📄 Privacy & Cookie Policy
1. Introduzione
Il presente sito web utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire il corretto funzionamento delle pagine, migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, analizzare il traffico e, previo consenso, per finalità di marketing e profilazione.
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.
2. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è: Moraglio srl, con sede legale in Corso Orbassano 171- Torino – Italia, P.IVA 06278520017 Email: moragliosrl@gmail.com
3. Tipologie di dati trattati
4. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo salvati sul dispositivo dell’utente quando visita un sito web. Servono per:
5. Tipologie di cookie utilizzati
a) Cookie tecnici (necessari)
6. Cookie di terze parti
Alcuni cookie sono gestiti da soggetti terzi:
7. Gestione del consenso
Al primo accesso al sito, l’utente può:
8. Durata di conservazione dei cookie
9. Diritti dell’utente
L’utente ha diritto di:
10. Come disabilitare i cookie dal browser
Ogni browser permette di gestire o disabilitare i cookie:
11. Aggiornamenti della policy
La presente informativa può essere aggiornata in caso di modifiche normative o tecniche. L’ultima versione sarà sempre disponibile in questa pagina.
1. Introduzione
Il presente sito web utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire il corretto funzionamento delle pagine, migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, analizzare il traffico e, previo consenso, per finalità di marketing e profilazione.
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.
2. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è: Moraglio srl, con sede legale in Corso Orbassano 171- Torino – Italia, P.IVA 06278520017 Email: moragliosrl@gmail.com
3. Tipologie di dati trattati
- Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente dai cookie o dai server (IP, pagine visitate, tempi di navigazione).
- Dati forniti volontariamente dall’utente: ad esempio contatti tramite form o iscrizione a newsletter.
4. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo salvati sul dispositivo dell’utente quando visita un sito web. Servono per:
- garantire il corretto funzionamento del sito;
- ricordare le preferenze dell’utente;
- raccogliere informazioni statistiche;
- mostrare contenuti pubblicitari mirati (previo consenso).
5. Tipologie di cookie utilizzati
a) Cookie tecnici (necessari)
- Permettono la navigazione e l’utilizzo corretto del sito (es. sessione, autenticazione, preferenze).
- Non richiedono consenso.
- Consentono di ricordare scelte effettuate dall’utente (es. lingua, login).
- Richiedono consenso.
- Raccolgono informazioni aggregate e anonime sull’utilizzo del sito (es. Google Analytics).
- Attivati solo previo consenso.
- Utilizzati per mostrare annunci pubblicitari personalizzati (es. Google AdSense, Facebook Pixel).
- Attivati solo previo consenso.
6. Cookie di terze parti
Alcuni cookie sono gestiti da soggetti terzi:
- Google Analytics: analisi del traffico → Informativa
- Google AdSense: pubblicità personalizzata → Informativa
- Facebook Pixel: pubblicità e retargeting → Informativa
7. Gestione del consenso
Al primo accesso al sito, l’utente può:
- accettare tutti i cookie;
- rifiutare i cookie non tecnici;
- gestire le preferenze in modo personalizzato.
- cancellando i cookie tramite le impostazioni del browser;
- richiamando le preferenze tramite il banner del sito.
8. Durata di conservazione dei cookie
- Cookie tecnici: limitati alla sessione o permanenti fino a 12 mesi.
- Cookie analitici: fino a 14 mesi (Google Analytics).
- Cookie di marketing: secondo le policy del fornitore (es. Google, Facebook).
9. Diritti dell’utente
L’utente ha diritto di:
- accedere ai propri dati;
- chiederne la rettifica o la cancellazione;
- opporsi al trattamento;
- revocare il consenso prestato;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
10. Come disabilitare i cookie dal browser
Ogni browser permette di gestire o disabilitare i cookie:
- Chrome
- Firefox
- Edge
- Safari
11. Aggiornamenti della policy
La presente informativa può essere aggiornata in caso di modifiche normative o tecniche. L’ultima versione sarà sempre disponibile in questa pagina.